Sempre più video sul web

Il video occupa una parte crescente della comunicazione online e molti vorrebbero poter arricchire le proprie pagine web con diversi contenuti video in diverse forme – a richiesta, in diretta, in una programmazione di tipo televisivo ed in altre forme ancora.

Il desiderio non può essere immediatamente soddisfatto. Naturalmente occorre avere i contenuti adatti per poterli veicolare, poi bisogna “inserirli” nelle pagine web ove possono avere l’effetto desiderato, poi ci deve essere una “pompa” che mandi in streaming i contenuti al momento voluto o su richiesta. Infine, esigenza valida per la maggior parte dei messaggi, il set up deciso oggi forse già domani dovrà essere cambiato.

La buona notizia è che la tecnologia permette di fare tutto questo, la cattiva è però che, a differenza dell’editing di pagine web “testuali” le cui competenze sono ormai abbastanza diffuse, l’editing di pagine web “video” coinvolge alcuni livelli aggiuntivi di complessità.

Il framework GetWim è forse la soluzione più evoluta che permette a chi sa editare pagine web in HTML di creare pagine ricche di contenuti video, utilizzando tag HTML che estendono quelli standard. Vediamo questo esempio

<vod-list

items-per-page=”3″

destination-url=”video.html”

tags=”hero,flight,wingsuit”>

</vod-list>

Questo dice: crea una lista paginata di 3 video on demand presi tra quelli che hanno i tag hero,flight,wingsuit e visualizza il video selezionato nella pagina di destinazione video.html. Il risultato sarà

Praticamente un web designer caricherà sull’utenza voluta di WimTV i video che vorrà far comparire nella pagina web, scriverà le poche istruzioni presentate sopra e, voilà, i video compariranno magicamente sulla pagina web. Se si vogliono cambiare i video da far comparire non sarà più necessario entrare nel codice HTML, ma basterà agire dalla dashboard di WimTV togliendo video dalla pubblicazione ed mettendone altri al posto.

In quest’altro esempio invece

<video-container event-type=”vod” auto-play=”true” video-id=”{{videoId}}“>

<video-player></video-player>

</video-container>

Qui il web designer dice: mostra il video player in modalità autoplay, con la possibilità di effettuare il pagamento se il video è pay per view.

La stessa cosa vale nel caso in cui si vogliano pubblicare eventi live nella pagina web. Gli eventi live saranno creati su WimTV usando il servizio WimLive ed il web designer scriverà

<live-channel-list

items-per-page=”2″

show-pagination=”true”>

</live-channel-list>

Questo codice dice: mostra sulla pagina una lista di canali live, visualizzandone 2 per pagina e mostrando la paginazione. Il risultato visivo allora sarà

All’ora stabilita chi cliccherà sull’icona del live vedrà l’evento scelto.

Anche qui se si vorrà fare un altro evento nello stesso canale basterà crearlo e, senza metter mano al codice HTML, si potrà far comparire l’evento nella pagina web del sito.

Facciamo ancora un altro esempio. L’esperienza televisiva ha ormai molti decenni ed è ancora valida perché uno sa che, accendendo il televisore, “c’è sempre qualcosa”. Bene questo modello è trasportabile sul web con il servizio WimCast con cui è possibile creare palinsesti di stile televisivo su tutte le 24 ore.

Supponiamo allora di aver creato un palinsesto e di volerlo far comparire su una pagina web, basterà scrivere

<video-container video-id=”{{videoId}}” event-type=”cast”>

<video-player></video-player>

</video-container>

Per ottenere il seguente risultato visivo.

A questo link: http://get.wim.tv è possibile scaricare GetWim e consultare la documentazione dettagliata. Basta caricare i file nella root principale del proprio sito o all’interno di una cartella specifica per iniziare ad utilizzare i componenti del framework, partendo da uno starter template o utilizzando pagine HTML preesistenti, importando il .js e il .css del framework.

Da un punto di vista tecnico GetWim è un toolkit modulare costituito da un insieme di componenti con tag e proprietà personalizzate riutilizzabili ed eventualmente espandibili per disegnare l’interfaccia grafica con un approccio dichiarativo, basato su AngularJS.

GetWim permette di utilizzare solo le funzionalità della piattaforma WimTV di cui si ha realmente bisogno, mantenendo il codice delle pagine pulito e ottimizzato con i tag specifici delle funzionalità necessarie. I tag, gestiti dai controller dei componenti, innescano la logica delle API di WimTV, in modo da collegare un’azione svolta sul frontend ad una reazione del backend di WimTV.

Per visualizzare al meglio i contenuti sono state implementate all’interno del framework ulteriori librerie open source: il layout è completamente responsive, basato sul Grid system di Bootstrap, mentre il video player utilizzato è Flowplayer, un potente player multimediale personalizzabile graficamente tramite CSS.

Le case editrici lanciano la web tv

“Egyxos”, De Agostini lancia la nuova serie tv.  Egyxos come “il primo di una serie di brand originali per ragazzi che De Agostini Publishing ha sviluppato in forma editoriale in questi anni destinandoli al mercato italiano ed estero”, un marchio che “è ora pronto per il grande lancio come serie di animazione televisiva e programma di merchandising destinato a tutti i mercati internazionali”.

Un nuovo modo per promuovere un libro, per viverlo, per avvicinare un nuovo pubblico è sviluppando un video, una web tv o un palinsesto tv.

Sempre più verrà chiesto agli scrittori online di mettersi in gioco in prima persona, sempre più spesso presentandosi davanti ad una webcam.

Secondo i ricercatori, entro il 2017, il consumo di video online genererà il 70% di tutto il traffico Internet e le piattaforme di video online raggiungeranno oltre l’80% di tutti gli utenti nel mondo.

Non si direbbe proprio il formato ideale per gli scrittori, ma i video dal vivo possono comunque rivelarsi un potente strumento per raggiungere nuovi lettori, quelli più mobile addicted.

Se usato con cognizione, il video, e in particolare lo streaming, può fare da amplificatore per l’uscita di un nuovo libro, una presentazione in libreria, un contest o una promozione a tempo.

Autore: Lidia Masala

www.wim.tv

www.stream4u.net

www.wimlabs.com

 

Dove c’è WimLabs c’è video !

Vogliamo dare un’occhiata alle opportunità? Cosa offre Wimlabs?

Nata nel 2011, la startup WimLabs caratterizza la sua presenza in tutte le aree in cui il video è una componente fondamentale dell’applicazione. Possiamo individuare alcuni prodotti e servizi offerti da WimLabs: 

ADAPT è una soluzione per i clienti che vogliono avere una piattaforma proprietaria in grado di gestire un elevato numero di contenuti (e.g. 100.000 e più) ed un elevato numero di utenti che accedono ai contenuti on demand ed agli eventi in diretta della piattaforma. Vai a webtv.loescher.it per vedere un esempio di uso di ADAPT.

WimTV (servizio) è un servizio che consente agli utenti professionali di fruire delle funzionalità normalmente richieste dall’ecommerce di contenuti video: video on demand ed eventi live in modalità gratuita ed a pagamento, palinsesti di tipo televisivo, commercio professionale di contenuti e nuove forme di editoria multimediale (video bridget).Vai a (link) per un’illustrazione più dettagliata delle funzionalità di WimTV.

 WimTV (prodotto) è un prodotto dato in licenza a chi desidera avere una versione brandizzata di WimTV. Questo è possibile grazie ad una moderna architettura di software basata su Docker Compose e mirata al cloud ed alla distribuzione globale su Amazon Web Services (AWS).

 WimTVPro (plugin) è disponibile come plugin di WordPress e modulo Drupal che consente ai clienti che hanno un sito basato su questi Content Management Systems (CMS) di avere nativamente disponibili sul proprio sito una buona parte delle funzionalità della piattaforma WimTV.

 Stream4U è un servizio di diretta streaming che consente ai clienti di creare e gestire eventi live anche di grandi dimensioni (e.g. decine di migliaia di utenti) con alta stabilità e scalabilità grazie alla possibilità di aumentare e ridondare le componenti del sistema e la possibilità di passare attraverso firewall. Vai a (link) per un’illustrazione più dettagliata delle funzionalità di Stream4U.

WimBridge è una componente dell’ecosistema WimTV ma anche una soluzione stand alone che permette ai service provider, in particolare i broadcaster, di creare e gestire a basso costo servizi di 2nd screen.

Vi terremo aggiornati con i prossimi articoli.

Per informazioni: info@wimlabs.com

www.wim.tv

www.wimlabs.com

www.stream4u.net

 

 

 

La web TV per il tuo comune

Cosa fa la tua amministrazione comunale per comunicare in modo trasparente ai cittadini e valorizzare il tuo Comune per attrarre turisti e investitori?

Oggi il VIDEO è il mezzo di comunicazione più efficace, fruibile con tutti i dispositivi in mano ai cittadini. La realtà è che troppo pochi comuni lo usano, e meno ancora ne sfruttano tutto il potenziale. Intanto già si affacciano nuove tecnologie, ad esempio la realtà virtuale, che offrono esperienze  comunicative sempre più spinte ed immersive.

CEDEO è il partner tecnologico delle amministrazioni comunali che vogliono comunicare più efficacemente con i propri cittadini e con i clienti del territorio.

Questi alcuni degli interventi che proponiamo

  • ripensare il sito del comune o potenziare quello attuale in ottica multimediale
  • progettare e realizzare sistemi audiovisivi integrati per comunicare con il pubblico
  • fornire servizi di streaming anche per grandi numeri di utenti
  • assistere il Comune nelle sue necessità di comunicazione, restando al passo con l’evoluzione tecnologica
  • ed altro ancora…

Contattaci subito e scopri come CEDEO può aiutare gli amministratori comunali a raggiungere prima e meglio i loro obiettivi istituzionali

Monetizzazione

GUADAGNA DAI TUOI VIDEO

Per pubblicare video o eventi live in pay per view basta avere un account PayPal. Attribuisci il prezzo al tuo video o al tuo evento live, ogni volta che un utente visualizza il tuo contenuto verrà effettuato un revenue sharing per cui il 70% dell’incasso ti sarà immediatamente accreditato e il 30% resterà a WimTV per l’utilizzo del servizio. Registrati ora ed inizia subito a guadagnare con i tuoi video!

Guadagnare con gli eventi live streaming e le licenze pay per view: l’esperienza di E20tv

Nel 2013 i ricavi dei video online, compresi sia tramite raccolta pubblicitaria che da vendita di contenuti, sono cresciuti del 37% rispetto al 2012. Di fronte alla sfida dei giganti del web, come Netflix, si può riscontrare una vera e propria esplosione dei servizi video on line (oltre 3000 servizi nella sola Europa secondo un recente studio della Commissione).

Lo sviluppo esponenziale dei social network e dalla fruizione in mobilità completano una panoramica di mercato davvero stimolante, dove anche soggetti di piccole-medie dimensioni reclamano il loro spazio. Per tutti coloro che trasmettono eventi in live streaming sul web la possibilità di accedere a strumenti per valorizzare e monetizzare le proprie trasmissioni è fondamentale.


Ne sa qualcosa Massimo Zenerino, inventore di E20tv, una Web Tv dedicata alla trasmissione di eventi sportivi nazionali e internazionali in diretta streaming. Gli eventi trasmessi vanno dalla danza al triathlon, dal calcio alla pallavolo… per ogni categoria di eventi c’è una nicchia di utenti che spesso viene trascurata dai grandi broadcaster, ma che può essere valorizzata in streaming online.

Grazie all’utilizzo del servizio WimLive della piattaforma WimTV, in pochi step Massimo e il suo team hanno potuto pubblicare su E20tv eventi in streaming pay per view. La monetizzazione degli eventi pay per view è realizzata grazie all’integrazione con PayPal, è possibile scegliere autonomamente il prezzo per la visualizzazione dei propri contenti e, per ogni visualizzazione, l’incasso viene immediatamente accreditato sul proprio conto.

Un esempio concreto: tra il 9 e il 12 ottobre 2014 E20tv si è occupata dello streaming del DanceSport World Championship Torino, evento internazionale di danza sportiva. Lo streaming è stato pubblicato in pay per view con WimLive al costo di 5 euro e le visualizzazioni sono state quasi 800. Un successo economico oltre che di visibilità, raggiunto grazie a 3 fattori:

  1. Qualità dei contenuti trasmessi (una trasmissione, per essere di valore, deve avere un target di riferimento)
  2. Tecnologia utilizzata (grazie all’uso di WimLive è stato possibilte trasmettere in pay per view in modo semplice e immediato)
  3. Competenza di chi trasmette (la trasmissione deve rispettare le aspettative del target di riferimento)

I micropagamenti online possono essere uno strumento molto potente per salvare i broadcaster, valorizzare il diritto d’autore e offrire una valida alternativa alla monetizzazione con l’uso di pubblicità.
Trasmetti anche tu contenuti di valore e vuoi provare un nuovo modo di guadagnare sul web? Prova subito WimLive, l’accesso al servizio è gratuito!